Tuesday, July 08, 2014

HANDMADE & COPYRIGHT: uso privato e uso pubblico

Quante volte abbiamo sentito parlare di copyright? Nel mondo dell'handmade
c'è un confine molto labile tra ciò che si può fare e cosa no. La confusione
è tanta e ne consegue che spesso le persone si appropriano (in buona o cattiva fede)
delle così dette opere intellettuali di altri per farle proprie.
Così ho deciso di creare questo post dove illustro il mio personale punto di vista.
Prima però è importante capire cosa si intende per uso privato e uso pubblico
(che può essere commerciale, cioè per fini economici, o no).

Ci tengo molto a conoscere il vostro punto di vista in proposito.
Se avete voglia, nei commenti potete farmi degli esempi pratici e possiamo
capire insieme quale può essere la strada migliore per non ledere i diritti di nessuno.

isabo-copyright-sul-web-handmade-copiato

Saturday, June 28, 2014

HOME DETAILS: tableware, crochet coasters
DETTAGLI DI CASA: accessori per la cucina

Qualche mese fa ho scoperto il blog Color'n Cream di Jenn Poort. L'ho subito adorato
per i suoi colori così simili a quelli che amo io, per l'attenzione al dettaglio
e la precisione con cui realizza le sue creazioni.

Con mia grande fortuna qualche giorno fa ho vinto un giveaway dove metteva in palio
un set di 6 sottobicchieri crochet. Appena ricevuti non ho perso un attimo
e li ho fotografati insieme a dei bicchieri appena acquistati, perfettamente in tinta.
Amo circondarmi di accessori così vivaci perché mettono subito allegria.
E voi?






A few months ago I discovered Color'n Cream  blog by Jenn Poort. 
I immediately loved it for the colors so similar to mine, for the detail's attention 
and precision with which she made her creations.

Fortunately some days ago I won a giveaway of a crochet coasters set. As soon as 
I received it, I took some pictures with the glasses just bought, perfectly matching.
I love to surround myself with bright accessories because they bring immediately joy. 
And you?
isabo-kitchen-crochet-coaster


Tuesday, June 17, 2014

Cake design: elephant, peonies and dinosaur
Torte decorate: elefantino, peonie e dinosauro

Dopo una piccola pausa per partecipare al concorso di My Washi Tape, eccomi
di nuovo qui con l'ultimo post dedicato alla festa di compleanno dei miei bambini.
I tre post precedenti li potete trovare qui:

★ Inviti personalizzati

★ Decorazioni di compleanno

★ Biscotti decorati

Io non sono certo una cake designer, però ultimamente mi piace fare esperimenti
con la pasta di zucchero. Per risparmiare ho acquistato delle torte già pronte
e le ho arricchite con le decorazioni a tema. Il lavoro che più mi ha entusiasmato
è stato fare la peonia. Dopo un primo tentativo riuscito abbastanza male
(il fiore più piccolo sulla sinistra) ho guardato qualche tutorial, ho comprato
un paio di attrezzi e ci ho riprovato. E devo dire che è venuta carina.
Poi confrontandomi con amiche ben più esperte (Valeria ed Eleonora. In fondo
al post potete vedere le loro creazioni), ho scoperto che per fare i fiori esiste
una pasta apposita, molto più elastica. Sarà per la prossima volta...

I bambini sono stati entusiasti e un piccolo ospite si è divorato tutte le foglie
del boschetto preistorico!

Purtroppo non sono riuscita ad organizzare il set fotografico in tempo.
Le foto le ho scattate velocemente prima di servire le torte,
quindi sono un po' buie e asettiche. Mi servirà per la prossima volta:
bisogna sempre lavorare molto in anticipo!

Per le vostre feste, qual è l'aspetto a cui tenete di più?
Gli inviti, le decorazioni o le pietanze?

      isabo-fondant-peony-peonia-pasta-di-zucchero-1


isabo-fondant-peony-peonia-pasta-di-zucchero-2
isabo-decorated-cake-fondant-elephant-peony
isabo-decorated-cake-fondant-dinosur-pasta-di-zucchero






Friday, June 06, 2014

Contest: washi tapes organizer
Concorso: organizzare i washi tapes

Buongiorno amici e buona settimana!
Questo post è una sfida. Eh si, avete letto bene. Per la precisione è un contest 
organizzato dalla dolcissima Anabella di My Washi Tape, ma per me è stata anche
una sfida per creare un nuovo set.

Il tema del concorso è "Come organizzare i washi tapes".
Abitualmente i miei adorati rotolini sono conservati dentro i barattoli di vetro
Burken di Ikea, ma per questa occasione ho preferito immaginare di avere
una craft room tutta per me e così ho ipotizzato un desk organizer per i washi tapes
ma anche per tutti gli altri piccoli materiali che noi crafter usiamo spesso.

Come base ho utilizzato un cassetto tipografico che ho preferito lasciare naturale
per dare risalto ai magnifici colori di tutti gli elementi e come abitudine
ho organizzato i materiali seguendo un criterio cromatico che è decisamente
appagante per gli occhi.
Questo esercizio mi è servito per capire che sono decisamente carente
di washi tapes gialli e arancioni. Per questo spero di vincere il contest,
così potrò usufruire del buono da 50 euro da spendere nel coloratissimo
shop di My washi tape.

Incrociate le dita per me?






Good morning friends and good week!
This post is a challenge. Oh yes, you read right. To be precise it's a contest 
created by sweet Anabella of My washi tape, but for me it has been a challenge 
to create a new set.

The contest theme is "How to organize washi tapes". Usually my beloved little rolls
are kept in glass jars Burken by Ikea, but for this occasion I preferred to imagine 
to have a craft room all for me and so I hypothesized a desk organizer for washi tapes 
but also for all the other materials that crafter usually use.

As base I used a typographical drawer that I preferred to leave natural to give result 
to bright colors of all elements and as routine I followed a color criterion 
that is certainly satisfying for eyes.
This exercise helped me to understand that I haven't yellow and orange washi tapes. 
For this reason I hope to win this contest, so I can enjoy the prize of 50 euros
to buy something in the colorful shop of My wash tape.

Cross your fingers for me?

isabo-washi-tape-desk-organizer

isabo-washi-tape-desk-organizer

isabo-washi-tape-desk-organizer

isabo-washi-tape-desk-organizer

isabo-washi-tape-desk-organizer

isabo-washi-tape-desk-organizer

isabo-washi-tape-desk-organizer

isabo-washi-tape-desk-organizer





Monday, June 02, 2014

Decorated cookies: elephants and dinosaurs
Biscotti decorati: elefanti e dinosauri

Continua il resoconto fotografico della festa di compleanno dei miei bambini.
Nel caso vi siate persi i primi due post, li trovate qui: Inviti personalizzati
e Decorazioni di compleanno.

Oggi, penultima puntata, vi mostro i biscotti decorati. È la seconda volta
che provo a farli (la prima a Natale ma non ero riuscita a fotografarli)
e devo dire che l'esperienza insegna. Infatti sono venuti più morbidi e anche
le decorazioni sono migliori. Sono ancora molto lontana dai risultati sperati,
ma non mi arrendo.
L'ingrediente principale è la pazienza. Purtroppo per fare questo tipo
di decorazioni ci vuole molto tempo (soprattutto per chi, come me, non è pratico)
perché tra un colore e l'altro devono passare diverse ore di asciugatura. E poi
bisogna resistere e non mangiarli, avendoli per almeno 48 ore sotto gli occhi!
Sarebbe stato tutto più semplice se avessi scelto di fare un solo tipo di decoro
ma chi mi conosce sa che amo complicarmi la vita con queste piccole sfide creative.

Vi aspetto tra qualche giorno con l'ultimo post dedicato alle decorazioni
per le torte...






The photographic report of my children's birthday party continues. 
If you missed the previous two posts, you can find them here: 
Personalized invitation and Birthday decorations.

Today, the penultimate episode, I show you decorated cookies. It's the second time 
that I try to made them (the fist time was last Christmas but I didn't take pictures) 
and I have to say that experience teaches. Indeed they came softer and decorations 
are better than the other time. I'm still very far from expected results, 
but I don't give up. The main ingredient is the patience. Unfortunatly to make 
this kind of decorations it takes a lot of time (especially for those who, like me, 
are not practical) because between one color and another must pass 
several hours of drying. And then it's hard to resist and not eat them. 
It would have been easier if I had chosen to make only one type of decoration 
but who knows me knows that I love to complicate my life with these 
small creative challenges.

See you in a few days with the last post dedicated to decorations for cakes...



isabo-decorated-cookies-biscotti-decorati-dinosaur

isabo-decorated-cookies-biscotti-decorati-dinosaur-trex
isabo-decorated-cookies-biscotti-decorati-dinosaur-skeleton-paw-print


isabo-decorated-cookies-biscotti-decorati-elephant-elefanti

isabo-decorated-cookies-biscotti-decorati-heart-elephant

Wednesday, May 28, 2014

Party decorations: tissue paper pom pom,
fashion elephants and funny dinosaurs
Decorazioni di compleanno: pom pom di carta velina, elefanti fashion e simpatici dinosauri

Eccomi di nuovo qui. Nello scorso post mi sono dilungata molto, quindi oggi 
voglio essere più breve. Come anticipato sono riuscita a fare qualche decorazione 
per abbellire i tavoli del buffet: per lei pom pom di carta velina, ventagli 
ed elefanti particolarmente fashion. 
Per lui festoni e dinosauri vestiti a festa (però devo confessarvi che mio figlio 
non ha apprezzato il fiocco. Effettivamente per un bambino di 6 anni...).
Sono tutti primi esperimenti però sono abbastanza soddisfatta del risultato. 
E siccome le decorazioni fucsia e oro si adattano perfettamente ai colori del living 
ho deciso di lasciarle a vista ancora per un po'.

Se vi siete persi il post con gli inviti a tema lo potete trovare 
cliccando qui: inviti a tema.

Ci vediamo presto con il post sui biscotti decorati.




I'm back here. In the last post I wrote a lot, so today I want to be shorter. 
As mentioned I made some embellishments to decorate buffet tables: 
for her pom pom in tissue paper, fans and fashion elephants. 
For him ornaments and dinosaurs ready for a party (I must confess 
that my son didn't like the ribbon. Indeed for a six years old boy...).
They are all first experiments but I am satisfied enough. And as fuchsia 
and gold decorations match perfectly with the colors of the living I decided 
to display them for a while.

If you missed the post with themed invitations, you can find it 
by clicking here: themed invitations.

See you soon with the post about decorated cookies.
isabo-party-decoration-pom-pom-tissue-paper-1
isabo-party-decoration-glitter-elephant-pink-pois

isabo-party-decoration-tissue-paper-dinosaur




Friday, May 23, 2014

Party Invitations: dinosaur and elephant.
Inviti di compleanno: dinosauro ed elefante.

Ciao amici!
È più di un mese che non aggiorno il blog, ma ho due buone scuse. Ho dovuto organizzare
la festa di compleanno dei miei bambini e sono partita per un soggiorno a Parigi.
Ho così tanti contenuti da mostrarvi che riempirò il blog per almeno 2 mesi!

Prima di tutto voglio parlarvi della festa di compleanno.
Quest'anno mi sono impegnata molto, infatti sono riuscita a realizzare gli inviti,
i biscotti decorati, gli abbellimenti per la torta e anche un piccolo allestimento
scenografico. Considerato che lui e lei avevano temi completamente diversi, il lavoro
è stato doppio. Michelangelo ha scelto il mondo dei dinosauri e Sabrina quello
degli elefanti (è follemente innamorata di Dumbo).

Oggi vi mostrerò gli inviti. Quello del dinosauro è stato fatto come un pop-up.
L'ispirazione l'ho trovata su The red thread blog ma ovviamente ho cercato
di personalizzarla mettendoci del mio. Per la busta ho usato una carta che ho scoperto
qualche anno fa e che adoro: è la Savanna Tindalo della Gmund. La sua particolarità
è che riproduce in maniera verosimile la corteccia degli alberi e al tatto dà
una piacevole sensazione. È una carta molto costosa quindi se come me dovete fare
più di 15 inviti e non volete spendere molto, vi suggerisco di scansire un foglio
e ristamparlo. Non sarà più una carta corposa, ma l'effetto visivo sarò lo stesso.
Per confezionare la busta ho deciso di usare la macchina da cucire. Mi è sempre
piaciuto l'effetto del filo sulla carta. Il nome degli invitati è stampato su dischetti
applicati con biadesivo spessorato, per dare un'effetto ancora più tridimensionale.

Per l'invito a forma di elefante non sono riuscita a trattenermi e anche qui
(come sulle uova) ho messo glitter e paillettes. La busta è un semplice semicerchio
aperto per un quarto, ed è completamente glitterata (fortunatamente ho trovato
una carta già pronta da Tiger). Come per il dinosauro, l'etichetta dell'invitato
è fustellata e applicata con un effetto rilievo. Siccome io e Sabrina eravamo indecise
se fare l'invito rosa o azzurro, alla fine ho deciso di farlo in ben quattro colori.
Ho completato il disegno con applicazioni tridimensionali, come l'orecchio e i nastri
che rappresentano un colorato codino.

Questo lavoro è stato molto impegnativo, ma l'espressione di felicità dei miei figli
mi ha riempito di gioia e mi ha fatto dimenticare le notti passate a tagliare, cucire
e incollare. Spero che questi inviti possano esservi di spunto per creare qualcosa
per i vostri bambini. Ci vediamo tra qualche giorno con la parte relativa
agli allestimenti.




Hello friends!
It's over a month since I update the blog but I have two good excuses. 
I had to organize the birthday party of my children and I went one week in Paris. 
I have so many contents to show you that I will fill the blog for at least two months!

First I want to tell you about the birthday party.
This year I worked very hard, infact I made invite cards, decorated cookies, 
embellishments for the cake and even a small set design. The themes was very 
different: Michelangelo chose the world of dinosaurs, instead Sabrina the elephants 
(she loves Dumbo).

Today I will show you the invitations. The dinosaur was done as a pop-up. 
I found the inspiration on The red thread blog but I have tried to customize it 
with my style. For the envelope I used a paper that I discovered few years ago 
and that I love: Savanna Tindalo by Gmund. It reproduces exactly the bark of the trees 
and touching it you get a pleasant feeling. It's a very expensive paper 
and if you don't want to spend a lot you can scan a sheet and reprint. 
The visual effect will be the same. I decided to sew the envelope because I like 
the effect of the thread on the paper. The name of guests is printed on circle 
applied with thick double-sided tape to give a more three-dimensional effect.

For the invitation with elephant shape I used glitter and paillettes
(as for the eggs). The envelope is an half circle open for a quarter and it's fully 
glittered (fortunately I found a ready-to-use paper at Tiger). As for dinosaur, 
the guest label is punched and applied with a relief effect. Since I and Sabrina 
were undecided if make the cards pink or light blue, I decided to do them 
in four colors. I have completed the cards with three-dimensional applications, 
such as the ear and the ribbons.

This work was very demanding, but the expression of happiness of my children 
fills me of joy and I forgot all the nights spent cutting, sewing and pasting. 
I hope these invitations can inspiring you to create something for your children. 
See you in a few days with the set design post.




isabo-invito-dinosaur-party-pop-up-1

isabo-invito-dinosaur-party-pop-up-2



isabo-invite-glitter-envelopes

isabo-invito-dumbo-party-elephant-rainbow
isabo-invito-dumbo-party-elephant-lagoon

isabo-invito-dumbo-party-elephant-acid-green

isabo-invito-dumbo-party-elephant-pink

isabo-invito-dumbo-party-elephant-orange

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...